LOtta all'inquinamento luminoso e tutela del territorio

inquinamento luminoso

L’inquinamento luminoso si può definire, facendo riferimento anche a quanto riportato nelle leggi regionali e nei vari regolamenti comunali , ogni forma d’irradiazione di luce al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata e, in particolare, verso la volta celeste.

Proprio a seguito di questa definizione è facile comprendere le finalità di tutti coloro, astrofili, astronomi, ambientalisti e semplici cittadini, che operano per la tutela del cielo e cioè, fare in modo che gli impianti d’illuminazione siano tecnicamente adeguati, così da minimizzare la dispersione della luce.  

Il nostro gruppo, grazie all’impegno diretto di Daniele Capezzali, è da sempre stato attivo nel panorama regionale ed ha ha contribuito  all’approvazione delle LEGGE REGIONALE 28 Febbraio 2005, n. 20: Norme in materia di prevenzione dall’inquinamento luminoso e risparmio energetico.

Daniele Capezzali è inoltre responsabile regionale dell’associazione CIELO BUIO la quale dal 1997 opera per la salvaguardia del cielo notturno, promuovendo campagne di sensibilizzazione sul tema dell”inquinamento luminoso.

gruppo astrofili monte subasio
Associazione di Promozione Sociale

via don luigi barabani, 31

Porziano (assisi) 

06081-  italy