Cristiano Cinti e Daniele Gasparri ci regalano una serie di immagini del "Pianeta Rosso" da togliere il fiato. In queste ultime serate di Ottobre, complice un cielo sereno e il Telescopio Remoto dell'Osservatorio, i nostri hanno sfoderato gli artigli e prodotto delle immagini di Marte da manuale!
Di seguito vi postiamo i link dei giornali che hanno scelto di pubblicare questo lavoro veramente sbalorditivo per qualità e dettagli visibili, come sottolineato anche da Daniele Gasparri, noto Astrofico con più di 300 pubblicazioni alle spalle: "Marte la sera del 19 ottobre in buone condizioni atmosferiche.Questa volta ho avuto il privilegio di utilizzare un telescopio C14 (350 mm di diametro) dell'associazione atrofili Monte Subasio e con la preziosissima collaborazione dell'amico Cristiano Cinti, segretario dell'associazione e grande appassionato.
Il pianeta mostra molti più dettagli rispetto al mio Newton da 25cm. Impressionante il dettaglio del Monte Olimpo, con la caldera ben visibile e qualche particolare percepibile persino sulle pendici. Diverse sottili nubi sono presenti, specie lungo i bordi e sopra la Valles Marineris. Erano ben evidenti (anche più di così) all'oculare.
Uno spettacolo indimenticabile."
https://www.lanazione.it/umbria/cronaca/marte-l-osservatorio-cattura-una-foto-1.5641892
https://www.assisinews.it/attualita-glocal/marte-grande-opposizione-2020-umbria/
https://www.umbriaon.it/assisi-marte-incanta-spettacolo-ad-alta-risoluzione/